Ieri mentre ero sdraiata sul bagnasciuga, sotto i cocenti raggi del Sole, ho riflettuto su quanto fosse importante per noi, e soprattutto per me, il calore solare. Ha degli effetti positivi su tutto il corpo. Ho deciso di documentarmi, ed ho scoperto che ci sono centinaia di ricerche sui benefici che genera il Sole. Ma anche sui problemi che questo può provocare.
Lo sapevate che il British Medical Journal, ha fatto un sondaggio, secondo il quale, a causa della vita troppo frenetica, le persone trascorrono troppo poco tempo al Sole. E questo provoca, una carenza di Vitamina D3, che a sua volta provoca una certa predisposizione al ratichismo.
Alcune donne non si espongono al Sole durante la gravidanza, per paura di danneggiare il feto. Eppure stando ai risultati di uno studio australiano, le donne che nei primi 3 mesi di gravidanza non si espongono a sufficienza al Sole, aumentano il rischio che nel corso degli anni il nascituro contragga la sclerosi multipla.
Più ovviamente tutte le ricerche sui diversi rischi come melanomi, moltiplicarsi delle cellule tumorali, eritemi, fotoinvecchiamento, fotoarcinogenesi.
MA QUESTO E' TERRORISMO PSICOLOGICO. Leggere queste cose fa venire l'ansia.
Il sole è un antidepressivo naturale! Aiuta ad aumentare la densità ossea. Ci fa essere spettatori di fenomeni naturali assolutamente sconvolgenti. Basti pensare all'arcobaleno, alle aurore Majestic, tramonti, eclissi solari. Per non parlare dei girasoli (il mio fiore preferito!!!)... Adoro il Sole. Sorrido di più quando c'è il Sole.
Secondo voi quanto si può vivere senza Sole?
lunedì 14 giugno 2010
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Il sole è un tuo nemico... l'ombra e la notte invece..loro si che fanno bene...sono affascinanti, misteriosi..la vita notturna è la sola che abbia senso vivere
RispondiElimina;-)
Ovviamente scherzo..ma fino ad un certo punto ;-)
Ma che diciiiii... sei il solito giovane stolto =)
RispondiEliminaBella la notte, mi piace quello che hai scritto tu sulla notte, ma cmq preferisco il Sole!!!! i'm sorry =)
Ciao sono Ivan, un amico di Nicodemus,e girando per blog ho letto questo post. Mi è venuta in mente una scena che ho visto a Granada qualche settimana fa, ero in una piazzetta dove c'erano dei simil punkabestia per terra che vendevano collanine, e una di loro era incinta. Portava una magliettina alzata fino a sotto il seno, insomma aveva tutto il bel pancione in mostra e sotto il sole, ti assicuro che faceva caldo. La scena era un pò strana, se non l'hai mai vista, e molte donne l'avrebbero criticata, soprattutto se vivi dalle mie parti, io però ho pensato che un pò di sole le avrebbe fatto solo che bene e col tuo post ho avuto conferma:P
RispondiEliminaCiao Ivan! Sono contenta che tu abbia avuto conferma da questo post =) E ti assicuro che non c'è niente di più sano di un po' di Sole... E' una scena che non ho mai visto! Ma sicuramente la ragazza in questione ha capito il benessere che le da il Sole =)
RispondiEliminaIVAN??? ottimo ;-)
RispondiEliminaOvviamente il sole è piacevole quando l'aria è secca e non quando c'è l'umidità che ti fa sudare restando fermo, come succede da noi in veneto:P. E lo dice uno che appena arrivato a Siviglia si è beccato 38 gradi al sole(secco) e non li sentivi!;)
RispondiEliminaA me piace anche se c'è l'umidità... L'estate ha il suo fascino..!! Toglietemi tutto, ma non l'estate! Ho notato che chi nasce d'estate, apprezza meno l'inverno. E chi nasce d'inverno, apprezza meno l'estate. Io sono un Leone, 31 luglio.. come potrei non amare l'estate? L'inverno mi piace solo perchè si può andare a sciare =)
RispondiEliminaPoveri stolti..l'inverno è molto meglio! vuoi mettere il fascino delle giornate fredde, corte, magare umide con una bella nebbia??
RispondiEliminaDope l'inverno la migloire è l'autunno, stagione malinconica. Al terzo posto la primavera, il risveglio della natura, e solo all'ultimo posto metterei la torrida estate
Nico ma che diciiii... Ogni stagione ha il suo fascino.. ma l'estate... estate si associa a vacanze, amici, divertimento, mare,giornate lunghe...
RispondiEliminaInverno significa freddo, pioggia, giornate corte....
Primavera significa allergie... E l'autunno è triste, significa letargo, foglie che cadono... Novembre, il giorno dei morti.. Madonna, nono... Te prego!!! W l'estate! =)
e p.s. non sono una banalotta, come dici tu, se mi piace l'estate.. :P
Ammetto di aver scoperto recentemente la piacevolezza del sole (secco:P), però do assolutamente ragione a Nico per quanto riguarda le stagioni! Forse metterei l'autunno al primo posto e potrei scrivere tantissimo sul perchè...cmq sono nato il 7 gennaio
RispondiEliminaBravo Ivan! autunno e inverno si battono il primo posto! dire che l'estate è bella è troppo facile (banale, come te chiara ;-) scherzo! ).. vuoi mettere riuscire a scoprire il fascino nascosto in stagioni come l'inverno e l'autunno? ci vuole una sensibilità più marcata..
RispondiEliminaVabbè se vivi in campagna, e verso ottobre/novembre ti fai una passeggiata al tramonto, col sole basso, la nebbiolina che sale, e sullo sfondo vigneti, rami secchi, il giallo delle foglie e una casa abbandonata è una visione che non ha prezzo!Ti mescola l'anima secondo me..
RispondiEliminaRagazzi ma con questo scenario è ovvio amare l'autunno...
RispondiEliminaimmaginate un inverno a roma, guardi l'orizzonte e vedi... PALAZZI...
Mi piace l'inverno se vado in alta montagna. Li si che posso apprezzare le giornate corte, il freddo (secco), il tramonto leggero... Inverno a roma? Pioggia, freddo, acqua in motorino, scocciature...
Questione di gusti e questione di dove abiti! Sono arrivata a questa conclusione!
PS Nico.. Sei più banale di me... =)
Chiara.. allora il problema non sono le stagioni ma ROMA! li ogni stagione è pessima.. ah ah ah
RispondiEliminaprima o poi riuscirò a fuggire..è una promessa IVAN, e ritorneremo a passare le serate d'autunno a casa mia, davanti al caminetto a mangiare castagne e a guardare un bel film.. ;-)
Nonnonononononononono.... Cioè un galantuomo come te, mi lascerebbe da sola in questa brutta città problematica? Almeno tu ed Ivan dovreste invitarmi! E che cacchio! non ci sono proprio più gli uomini di una volta!!
RispondiEliminaSi in effetti le stagioni si apprezzano dove le vivi, anche a Padova l'autunno non è sta bellezza, mentre nei paesini di campagna è meraviglioso! Al contrario la umida estate in veneto fa schifo, mentre a Valencia primavera ed estate sono due stagioni davvero piacevoli, venire per credere;) Chiaro Nico che dobbiamo fare serate del genere, magari anche durante la settimana e, perchè no, col salame fresco:P.
RispondiEliminaGuarda Kiara se vuoi unirti in una serata di queste volentieri, magari ne approfitti un weekend quando torna Nico...io ad ogni modo posso ospitare, che dici Nico? Le mostriamo l'autunno in Veneto?:)
Why not? ;-)
RispondiEliminaScusate il ritardo, ma sono stata un tantino assente! Ok ragazzi, basta organizzarsi!!! =)
RispondiElimina